Sinagoga Tempel
Shalom carissimi amici e lettori di Vivi Israele. Cracovia ha davvero tante sinagoghe da visitare, tutte molto belle. Alcune più raccolte, altre più frequentate e in vista, ma sempre affascinanti. Oggi vi Parlo della Sinagoga Tempel (via 24 Miodowa, via Podbrzezie), che sorge nel quartiere ebraico di Cracovia: Kazimierz. L’edificio, in stile neo-romanico – venne progettato da Ignacy Hercok sul modello del Leopoldstädter Tempel di Vienna. Risale al 1862 e fu ampliato negli anni 1868, 1893 e 1924.
È famosa per i suoi ricchi interni decorati e con le lavorazioni in legno: dorate e in stile “moresco”. Fondata dai progressisti ebrei di Cracovia, era tradizionalmente la sede dei servizi religiosi cui partecipavano gli ebrei riformati. Oggi è il luogo in cui, di solito, si svolgono i principali eventi della comunità ebraica di Cracovia. La Sinagoga Tempel funziona anche da sala da concerto che risuona di musica ebraica e classica. C’è un mikveh per uomini, con l’ingresso in via Podbrzezie 1.
Gli splendidi interni
furono distrutti durante la seconda guerra mondiale e l’edificio venne utilizzato come deposito e come scuderie. I soldati tedeschi coprirono alcune parti dello stabile con uno spesso strato di vernice. Sebbene i servizi religiosi ripresero dopo la guerra, negli anni ’70 erano poco frequenti e, all’inizio degli anni ’80, vennero praticamente sospesi.
Come tanti altri edifici di Kazimierz, la sinagoga finì per andare in rovina. Per fortuna, la ristrutturazione ha riportato lo stabile al suo antico splendore. Ai visitatori è richiesto di indossare la kippah o altro copricapo, così come avviene in quasi tutti i templi.