E’ in programma, martedì 22 maggio, alle 18.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura, di rehov Hamered (civico, 25), a Tel Aviv, la presentazione del nuovo libro di Masal Pas Bagdadi dal titolo “Il Tempo della Solitudine”. Presenta Monique Sarah Levi ed è previsto un dialogo (in italiano) con l’autrice.
Chi fosse interessato a partecipare può farlo scrivendo al seguente indirizzo mail: iictelaviv@esteri.it
Nata a Damasco in Siria nel 1938, a soli cinque anni fugge con la sorella e molti giovani ebrei in Palestina. La piccola Masal cresce in Kibbutz lontana dalla famiglia.
Ma il ricordo della madre la tiene ancorata alla realtà che la spinge ad adattarsi bene alla vita del kibbutz. L’esperienza traumatica della fuga e della separazione stimolano Masal da grande a occuparsi dei disagi psicologici del infanzia con passione e creatività. Lo testimoniano i libri, le interviste, i dibatti, gli incontri all’università.
“Le mie vecchie angosce, mi sono servite a identificarmi con le sofferenze degli altri e la speranza e la voglia di vivere oltre a farmi sopravvivere da piccola, mi hanno fatto vivere pienamente quello che mi accadeva. Voglio mettere al servizio degli altri la mia esperienza e fare capire ai adulti come ragionano e sentono i bambini, e quali interventi adottare per aiutarli a crescere bene per diventare degli adulti solidi. Penso che occuparmi delle sofferenze degli altri sia “il mio destino“…